logo della repubblica italiana

ASSE 4. EFFICACIA, MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO

Livello: Scuola secondaria di primo grado

AZIONE 4.1 FLESSIBILITÀ ORGANIZZATIVA

Obiettivi

4. Asse-direttiva EFFICACIA, MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA QUALITÁ DEL SERVIZIO

Vivere la comunità scolastica come contesto vitale di corresponsabilità ed innovazione

La direttiva prospetta, considerando il Piano nazionale di sviluppo digitale e il processo costante di dematerializzazione della P.A. di:

  • incrementare la digitalizzazione sia nella gestione dei servizi amministrativi per aumentarne l'efficienza e l’efficacia promuovendo la dematerializzazione e la trasparenza dei flussi di dati,
  • acquisire maggior sicurezza nelle nuove modalità di insegnamento all’interno di contesti di apprendimento interattivi  e nella documentazione dei percorsi formativi;
  • potenziare i sistemi di e-government, in linea con la normativa della privacy, favorendo un uso funzionale delle informazioni  all’interno di una comunità scolastica corresponsabile;
  • promuovere lo sviluppo delle  competenze  digitali  del personale della scuola e degli  studenti,  con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla  produzione e ai legami con il mondo del lavoro;
  • sostenere l’innovazione attraverso costanti percorsi di formazione e una riflessività che a partire dalla didattica, attraverso le RA, costruisca saperi e modelli professionali efficaci;
  • investire sulla formazione di tutto il personale scolastico favorendo l’accoglienza, dimensione  propria di una comunità  scolastica che assuma  un’ottica inclusiva nella pratica quotidiana;
  • favorire l’assunzione di responsabilità nei plessi applicando i criteri di flessibilità organizzativa, contestualizzazione, ottimazione di risorse;
  • promuovere l’adesione a piattaforme internazionali o a Reti di scopo per migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio erogato e favorendo lo scambio di pratiche professionali.

Il contenuto

I percorsi formativi previsti dalla direttiva sono indicati come singole azioni ed è possibile visionarle all' interno dell' allegato sottostante:

ASSE 4 EFFICACIA, MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA QUALITÁ DEL SERVIZIO.pdf 

 

Risorse

Le risorse afferenti ai percorsi formativi previsti dalla direttiva sono indicate all' interno delle singole azioni.