logo della repubblica italiana

ASSE 1. SVILUPPO DELLE COMPETENZE PREVISTE DALLA C.E.

Livello: Scuola secondaria di primo grado

AZIONI 1.2 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Obiettivi

1. Asse-direttiva SVILUPPO DI COMPETENZE- CHIAVE PREVISTE DALLA C.E.

     Esercitare una cittadinanza attiva per realizzarsi come persona

La direttiva intende valorizzare, sviluppare e potenziare quelle competenze chiave, “di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, l’occupabilità, l’inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute e la cittadinanza attiva. Esse si sviluppano in una prospettiva di apprendimento permanente, dalla prima infanzia a tutta la vita adulta, mediante l’apprendimento formale, non formale e informale in tutti i contesti, compresi la famiglia, la scuola, il luogo di lavoro, il vicinato e altre comunità”.

Particolare importanza sarà destinata alla competenza multilinguistica anche mediante l'utilizzo della metodologia Content Language Integrated Learning, per essere capaci di mediare tra diverse lingue e mezzi di comunicazione, come indicato nel quadro comune europeo di riferimento, e per un’acquisizione dei linguaggi specifici di ogni disciplina.

Il contenuto

I percorsi formativi previsti dalla direttiva sono indicati come singole azioni ed è possibile visionarle all' interno dell' allegato sottostante:

A1-2 COMUNICAZIONI NELLE LINGUE STRANIERE.pdf 

Risorse

Le risorse afferenti ai percorsi formativi previsti dalla direttiva sono indicate all' interno delle singole azioni.